Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Pasticceria & Social Network: 3 Consigli per Scattare Foto Perfette


Nell’era digitale, in cui la condivisione è al centro della nostra quotidianità, raccontare la propria attività attraverso i social network è diventato essenziale. Per i pasticceri e gli amanti della dolcezza, questo significa valorizzare al massimo le proprie creazioni con immagini irresistibili. Perché, diciamocelo, un dolce si gusta prima con gli occhi!
Ma come scattare foto che catturino davvero l’attenzione? Ecco tre regole fondamentali per ottenere immagini accattivanti e professionali.
1. Creare il Set Perfetto
L’ambientazione gioca un ruolo chiave nella fotografia di pasticceria. Un set ben studiato esalta il dolce e racconta una storia, trasformando una semplice immagine in un’esperienza visiva.
- Semplicità prima di tutto: scegli sfondi neutri e a tinta unita per far risaltare il dolce senza distrazioni.
- Giochi di contrasto: accosta il dessert a elementi che ne enfatizzino i colori e le texture.
- Dettagli che fanno la differenza: un cucchiaio accanto al piatto, una tavola apparecchiata con gusto, ma senza sovraccaricare la scena.

2. L’Inquadratura Giusta
Non tutti i dolci sono uguali e, di conseguenza, ogni scatto richiede un’inquadratura specifica.
- Scatto a 45°: ideale per la maggior parte dei dolci, bilancia profondità e dettagli.
- Sfrutta l’effetto bokeh: un leggero sfocato sullo sfondo aiuterà a mettere in risalto il dolce senza distrazioni, ma senza esagerare per non perdere dettagli importanti.
- Vista dall’alto: perfetta per dolci poco voluminosi come biscotti o crostate.
- Scatto frontale: esalta altezza e struttura, perfetto per torte stratificate o monoporzioni scenografiche.
Per rendere la foto più dinamica, prova a inquadrare solo una porzione del dolce e posizionalo leggermente fuori centro: aggiungerai carattere e originalità allo scatto.

3. Sfruttare al Meglio la Luce
La luce è l’elemento chiave di una fotografia di successo: modella il soggetto e ne valorizza forme e colori.
- Luce naturale sempre! Posiziona il dolce vicino a una finestra, evitando la luce diretta per non creare ombre troppo marcate.
- No al flash: tende ad appiattire i dettagli e alterare i colori.
- Utilizza un diffusore: se la luce naturale è troppo intensa, un semplice foglio bianco posizionato tra la fonte luminosa e il dolce creerà un’illuminazione più soffusa e armoniosa.
Seguendo questi tre consigli, ogni scatto trasformerà i tuoi dolci in protagonisti irresistibili sui social! Ricorda: un’immagine ben realizzata non è solo un piacere per gli occhi, ma anche uno strumento potentissimo per raccontare la tua passione e conquistare il pubblico.


3 Errori da Evitare
Per ottenere immagini davvero efficaci, ecco tre cose da NON fare:
- Non trascurare la pulizia del set: briciole, macchie o piatti sporchi possono rovinare l’estetica dello scatto e dare un’impressione trasandata.
- Non usare filtri eccessivi: colori troppo alterati rischiano di far sembrare il dolce poco naturale e meno appetitoso.
- Non scattare in condizioni di luce scarsa: le foto buie o con illuminazione artificiale inadeguata possono penalizzare i dettagli e rendere il dolce meno invitante.
Lascia un commento